La villa, costruita nella metà del ‘500 per volere della Famiglia Bettini, è stata nel corso degli anni ampliata e ristrutturata; anche Giovanni Battista Foggini, scultore e architetto di corte del Granduca di Toscana Cosimo III de’ Medici, progettista tra l’altro di molti palazzi fiorentini dell’epoca,vi ha lasciato la sua firma artistica nel ‘600.
Nel Settecento e nell’Ottocento ospitò pontefici (Pio IX nel 1857), regnanti, nobili e artisti. Agli inizi del 1900, alcune stanze della villa furono abbellite dalle maioliche della manifattura Chini. Successivamente la villa fu abbandonata e lasciata in uno stato di totale degrado.
Un restauro durato cinque anni ha portato questo luxury hotel ai fasti e gli splendori di un tempo.
Ventidue maschere in pietra serena decorano la facciata di questo bellissimo resort. Il restauro fonde insieme un grande valore storico-architettonico ed interior design contemporaneo.
Natura e arte, acqua e silenzio, fanno da cornice alle 65 camere e suite, e alle otto sale per eventi, affacciate su un giardino all’italiana che abbraccia due piscine fino ad allungarsi in un parco romantico di 18 ettari costellato di sequoie ed essenze rare.
Agriturismo Rufina | Aprile – Settembre | Ottobre – Marzo | |
|
Singola | € | € |
Matrimoniale | € | € |
Agriturismo Rufina | Aprile – Settembre | Ottobre – Marzo | |
|
Singola | € | € |
Matrimoniale | € | € |